Per meglio comprendere cosa è cambiato e cosa cambierà sui nuovi gradi della Marina Mercantile, bisogna compiere
qualche passo indietro.
Come erano previsti i vecchi gradi col Codice della Navigazione ? La risposta è stabilita dall’articolo 123 del Codice stesso (in vigore dal 30.03.1942) ed erano così fissati: (limitatamente alle Sezioni Coperta e Macchina)
Sezione Coperta 1 – Capitano Superiore di Lungo Corso 2 – Capitano di Lungo Corso 3 – Aspirante Capitano di Lungo Corso 4 – Allievo Capitano di Lungo Corso 5 – Padrone Marittimo 6 – Marinaio Autorizzato 7 – Capo Barca 8 – Conduttore | Sezione Macchina 1 – Capitano Superiore di Macchina 2 – Capitano di Macchina 3 – Aspirante Capitano di Macchina 4 – Allievo Capitano di Macchina 5 – Meccanico Navale 6 – Fuochista Autorizzato 7 – Motorista Abilitato 8 – Marinaio Motorista |
Questi gradi sono stati meglio dettagliati nel Regolamento di Esecuzione del Codice della Navigazione (in vigore dal 23.02.1952), rispettivamente nel Capo IV° agli articoli 248 – 249 – 250 – 251 ed in particolare:
per la Sezione Coperta
– all’articolo 252 laddove il titolo 5 della Sezione Coperta (Padrone Marittimo) viene così suddiviso
PADRONE MARITTIMO
1 -Padrone Mar.al Traffico di 1^ Classe2 –Padrone Mar.al Traffico di 2^ Classe
3 -Padrone Mar.per la Pesca di 1^ Classe4 –Padrone Mar.per la Pesca di 2^ Classe
– all’articolo 255 laddove il titolo 6 della Sezione Coperta (Marinaio Autorizzato) viene così specificato:
MARINAIO AUTORIZZATO 1 – Marinaio Autorizzato al Traffico2 – Marinaio Autorizzato alla Pesca – all’articolo 258 laddove il titolo 7 della Sezione Coperta ( Capo Barca) viene così diviso :
CAPO BARCA 1 – Capo Barca per il Traffico Locale2 – Capo Barca per la Pesca Costiera
– all’articolo 262 laddove il titolo 8 della Sezione Coperta (Conduttore) viene così specificato :
CONDUTTORE 1 – Conduttore per il Traffico Locale2 – Conduttore per la Pesca LocalePer la Sezione Macchina al Capo V°
– all’articolo 269 laddove il titolo 5 della Sezione Macchina (Meccanico Navale) viene così frazionato :
Tutto questo fino al 30.12.1997 quando con l’art. 7 del Decreto Legge n. 457 del 30.12.1997 (convertito poi nella Legge n.30 del 27.02.1998) venne modificato l’originale articolo 123 del Codice della Navigazione e che prevedeva l’emissione di un successivo Decreto Legge disciplinante la materia in vista dell’entrata in vigore delle Risoluzioni n.1 e n.2 emendanti l’Annesso alla ConvenzioneSTCW78, ora conosciuta come STCW 78/95.
Ciò premesso, vediamo come la STWC 78/95 preveda i gradi di Coperta e Macchina: innanzi tutto viene introdotto il concetto di “ Responsabile di Guardia “
sia per l’Ufficiale che per il Comune e le varie competenze sono assegnate in funzione delle dimensioni della nave (Stazza) – Potenza dell’Apparato Motore (in Kw) e tipo di viaggio; per cui si hanno le sotto indicate qualifiche:
Sezione Coperta
1 – Capitano Superiore di Lungo Corso
2 – Capitano di Lungo Corso
3 – Aspirante Capitano di Lungo Corso 4 – Allievo Capitano di Lungo Corso
5 – Padrone Marittimo
6 – Marinaio Autorizzato
7 – Capo Barca
8 – Conduttore
Sezione Macchina
1 – Capitano Superiore di Macchina 2 – Capitano di Macchina
3 – Aspirante Capitano di Macchina 4 – Allievo Capitano di Macchina
5 – Meccanico Navale
6 – Fuochista Autorizzato
7 – Motorista Abilitato
8 – Marinaio Motorista
MECCANICO NAVALE 1 – Meccanico Navale di 1^ Classe Specializzato2 – Meccanico Navale di 1^ Classe3 – Meccanico Navale di 2^ Classe per M/navi
Per la Sezione Coperta – dal Capitolo II° TABELLA N.° 1
Titolo o Grado
Comandante
Comandante di 2^ Classe
Comandante di 3^ Classe
Capitano
Capitano di2^ Classe
Ufficiale diNavigazione
Ufficiale diNavigazione di3^ Classe
Può imbarcare come
Comandante
Comandante
Comandante
1° Ufficiale
1° Ufficiale
Ufficiale inferioreA 1° Ufficiale
Ufficiale inferioreA 1° Ufficiale
Stazza (G.T.)
Pari o superiore 3.000 Tonn.
Tra 500 e 3.000 Tonn.
Inferiore alle 500 Tonn.
Pari o superiore 3.000 Tonn.
Tra 500 e 3.000 Tonn.
Pari o Superiorea 500 Tonn.
Inferiore alle 500 Tonn.
Tipo di Viaggio
Senza limitazioni
Senza limitazioni
Senza limitazioni
Senza limitazioni
Senza limitazioni
Senza limitazioni
Navigazione Costiera
Comandante di 4^ Classe Comandante Inferiore alle 500 Tonn.
Navigazione Costiera
Ufficiale diNavigazione di2^ Classe
Ufficiale inferioreA 1° Ufficiale Inferiore alle 500 Tonn. Senza limitazioni
Comune diCoperta Membro di ServizioGuardia in Pari o Superiorea 500 Senza limitazioniNavigazione Tonn.
Per la Sezione Macchina – dal Capitolo III° TABELLA N.2
Titolo o Grado
Direttore di Macchina
Direttore di Macchinadi 2^ Classe
Capitano di Macchina
Capitano di Macchinadi 2^ Classe
Ufficiale di Macchina
Comune di Macchina
Può imbarcarecome
Direttore di Macchina
Direttore di Macchina
1° Macchinista
1° Macchinista
Ufficiale di MacchinaInferiore a 1° Macch.
Membro di ServizioGuardia in Navigazione
Potenza Motore
Pari o Superiorea 3.000 Kw
Tra 750 e 3.000Kw
Pari o Superiorea 3.000 Kw
Tra 750 e 3.000Kw
Pari o Superiorea 750 Kw
Pari o Superiorea 750 Kw
Le due precedenti tabelle (1 e 2) compendiano i titoli e le abilitazioni previste dalla STCW 78/95.
Ora i titoli o Gradi previsti in Italia fino all’introduzione dei DD.LL. del 2000 devono essere
necessariamente CONVERTITI negli attuali e perciò si dovrà fare riferimento alle Tabelle seguenti – 3 e 4 – (che sono l’estratto dell’allegato n.2 al citato D.L.)
Tabelle per il rilascio Certificazioni IMO-STCW/78-95
(Dai DD.MM. 5/10/2000 e 22/12/2000
TABELLA N° 3
Capitano Superioredi Lungo Corso
Aspirante Capitanodi Lungo Corso
Padrone Marittimo di2^ Classe al Traffico
Comune di Coperta
TABELLA N°. 4
Capitano Superiore di Macchina
Aspirante Capitano di Macchina
Meccanico Navale di 1^Classe
Comune di Macchina
I corsi previsti, sono:
COMANDANTEAutomaticamente
COMANDANTEDI SECONDA CLASSE6 mesi navig. da 1° Ufficiale Coperta + Corsi
COMANDANTEDI SECONDA CLASSE18 mesi navig. da 1° Ufficiale Coperta + Corsi
Comune di Guardiadi Coperta6 mesi di navig.con compiti connessi con la tenuta della guardia in navigazione + Corsi
Direttore diMacchinaAutomaticamente
Direttore diMacchina di2^ Classe6 mesi navigazioneda 1° Macch. + Corsi
Direttore diMacchina di2^ Classe12 mesi navigazioneda 1° Macch. + Corsi
Comune di Guardia in Macchina6 mesi di navig.con compiti connessi alla tenuta della guardia in Macchina
CAPITANOAutomaticamente
CAPITANO DI 2^CLASSE6 mesi come Uff.Coperta + Corsi
CAPITANO DI 2^CLASSE18 mesi come Uff.Coperta + Corsi
——–
Capitano diMacchinaAutomaticamente
Capitano diMacchina di2^ Classe6 mesi navigazioneda Uficiale Macchina + Corsi
Direttore diMacchina di2^ Classe12 mesi navigazioneda Ufficiale Macchina + Corsi
———
UFFICIALEDI NAVIGAZIONEAutomaticamente
UFFICIALEDI NAVIGAZIONESolo Corsi
UFFICIALEDI NAVIGAZIONESolo Corsi
——–
Ufficiale diMacchinaAutomaticamente
Ufficiale diMacchina Solo Corsi
Ufficiale diMacchina Solo Corsi
——–
TITOLI PROFESSIONALI DI COPERTA
REQUISITI PER IL RILASCIO DEL TITOLO DI
Capitano di COMANDANTE6 mesi navig. da CAPITANO6 mesi come UFFICIALEDILungoCorso 1° Ufficiale Coperta + Corsi Uff.Coperta + Corsi NAVIGAZIONESolo Corsi
Padrone Marittimo di1^ Classe al Traffico
COMANDANTEDI SECONDA CLASSE6 mesi navig. da 1° Ufficiale Coperta + Corsi
CAPITANO DI 2^CLASSE 6
mesi come Uff.Coperta + UFFICIALEDI
Corsi NAVIGAZIONESolo Corsi
Marinaio Autorizzatoal Traffico
COMANDANTEDI SECONDA CLASSE12 mesi navig. da 1° Ufficiale Coperta + Corsi
CAPITANO DI 2^CLASSE12 mesi come Uff.Coperta + Corsi
UFFICIALEDI NAVIGAZIONESolo Corsi
TITOLI PROFESSIONALIDI MACCHINA
REQUISITI PER IL RILASCIO DEI TITOLI DI
Capitano di Direttore diMacchina6 mesi Macchina navigazioneda 1° Macch. +
Corsi
Capitano diMacchina6 mesi Ufficiale diMacchina Solo navigazioneda Ufficiale Corsi
Macchina + Corsi
Meccanico Navale di 1^Classe Specializzato
Direttore diMacchina di2^ Classe6 mesi navigazioneda 1° Macch. + Corsi
Capitano diMacchina di2^ Classe6 mesi navigazioneda Ufficiale Macchina +Corsi
Ufficiale diMacchina Solo Corsi
MeccanicoNavale DirettorediMacchina di2^ di 2^Classe Classe18 mesi navigazioneda
1° Macch. + Corsi
DirettorediMacchina di2^ UfficialediMacchinaSolo Classe18 mesi navigazioneda Corsi
Ufficiale Macchina + Corsi
1) 1) 2) 2) 3) 3) 4) 4) 5) 5)
– Sopravvivenza e Salvataggio – Antincendio di Base
– Antincendio Avanzato
– Radar – Arpa
In base alle disposizioni impartite dal competente Ministero dei Trasporti e della Navigazione con lettera circolare n. 0430 del 16 Gennaio 2001, gli interessati si troveranno a dover gestire le seguenti situazioni:
a) a)
b) b)
c) c)
Riconvalida dei Certificati “Standard 78” in moratoria (°) Rilascio dei Certificati “Standard 78” in moratoria (°°)
Conversione dei Certificati “ Standard 78” in “Standard 95” (°°°)
(°) Riconvalida ogni cinque anni secondo la circolare 4138442 del 15/10/1998 ed ai sensi del paragrafo 2 della Regola I/15
degli Emendamenti 95 alla STWC 78 e praticabile fino al 1° Febbraio 2002
(°°) Rilascio ai sensi del Paragrafo 1 della Regola I/15 degli Emendamenti 95 alla STWC 78 e praticabile fino al 1° Febbraio 2002 solo nei confronti dei marittimi che abbiamo iniziato a navigare o a praticare un’attività di formazione prima del 1° Agosto 1998
(°°°) Conversione dei vecchi Certificati IMO (a e b) secondo quanto previsto dalla già citata circolare 0430 del 16 Gennaio 2001 secondo l’allegato 2 al D.L. del 22 Dicembre 2000 e come del resto si evince dalle Tabelle n°. 3 e 4 sopra indicate.
Occorre precisare che per giungere alla situazione (°°°) è necessario in ogni caso passare da (°°) e quindi da (°).
Infine, per quanto riguarda le abilitazioni per la Pesca ed il Piccolo Traffico, il competente Ministero, sempre nella più volte citata circolare 0430, si riserva di emanare un provvedimento “ad hoc”, di cui daremo notizia appena esso sarà noto.
Poiché quanto sopra esposto rappresenta un’autentica rivoluzione nelle vecchie consuetudini e leggi, ne scaturisce, indubbiamente, che verranno coinvolti nei necessari cambiamenti anche gli attuali Istituti Nautici, il cui adattamento alla nuova situazione venutasi a creare, non ne lascia al momento prevedere le conseguenze.