Aderendo all’iniziativa META PORTE APERTE, la Casina oltre a rendere disponibile la propria sede, ha ritenuto di esternare quanto di più significativo è custodito nel proprio archivio storico e biblioteca. Pertanto sono stati creati n°18 punti numerati, da osservare, e del tenore seguente:

EDUARDO DE MARTINO (Mini-Biografia)

Eduardo Federico DE MARTINO nasce a META il 29 Marzo 1828 da Salvatore, Primo Piloto della Real Marina delle
Due Sicilie e da Elisabetta Savarese. Il 7 Maggio 1849, a soli undici anni, fu avviato all’Accademia Navale di Napoli. Dopo l’unità d’Italia, nel 1863 fu trasferito alla Regia Marina Italiana col grado di Piloto di Terza Classe e nel 1864 fu promosso Sotto Tenente di Vascello. Nel 1868 si congedò dal servizio effettivo, stabilendosi a Montevideo. Si dedicò un pieno alla pittura di marina, divenendo, in breve, uno dei più grandi pittori specializzati in materia. Nel corso della sua
carriera di artista, ha eseguito oltre 2.000 quadri, sparsi in tutto il mondo. Celebri, tra questi, ben sette raffiguranti altrettante fasi della Battaglia di Trafalgar, che appartengono alla collezione privata di S.M. la Regina d’Inghilterra e custoditi a Buckingam Palace.

Nel 1876 sposò a Rio de Janeiro, Isabella Coelho Comes da cui ebbe, in seguito, tre figli: Violetta, Maria Elisabetta e Romeo, approdando così in Inghilterra e qui, nel 1894, fu nominato “Pittore di Marina di Ruolo” da S.M. la Regina Vittoria e, riconfermato nello stesso ruolo nel 1910, da S.M. il Re Giorgio V°.

Tra le diverse onorificenze ricevute, spiccano:

Cavaliere dell’Ordine della Corona d’Italia nel 1892

Commander of Victorian Order (Regno Unito) nel 1902

Morì a Londra il 21 Maggio 1912 ove, è ancora sepolto, assieme alla moglie e al figlio Romeo, nel cimitero cattolico St.Mary Cemetery in Harrow Road.

******************************************************** L’ESPOSIZIONE IN CIFRE