ENTRA IN SCENA LA QUEEN MARY DUE (QM2) 2000

– Il 10 marzo viene siglata la lettera d’intenti tra l’Armatore (Carnival) ed il Cantiere costruttore (Chantier de l’Atlantique) per un prezzo di circa 700 milioni di US Dollari. E’ prevista la costruzione di una mega nave da crociera di circa 150.000 tonnellate di Stazza Lorda. (vedi foto n°. 1)

– Il 6 Novembre successivo viene firmato il Contratto Ufficiale.

2002

– Il 16 Marzo lascia il bacino ed esegue il primo trasferimento alla banchina di allestimento. (vedi foto n°. 2 e n°. 3) 

– Il 15 Novembre, in imminenza della consegna, l’atmosfera gioiosa dei lavori, viene funestata da un tragico incidente: Infatti, durante la visita della nave da parte dei familiari degli operai del Cantiere, per cause ancora in corso di indagine, una passerella d’accesso alla gigantesca nave, precipitava nella sottostante platea del bacino in muratura che ospitava la QM 2, provocando la morte di 15 persone ed il ferimento di molte altre.

– Il 14 Gennaio è prevista la partenza per Fort Laudardale (USA) nel suo viaggio inaugurale , per una crociera di 14 giorni.

– Dal 12 al 30 Agosto, è prevista la sosta al Pireo quale Albergo galleggiante per le Olimpiadi del 2004. SCHEDA TECNICA DELLA NAVE

Lunghezza fuori tutto Larghezza
Larghezza alle alette di plancia Immersione

Altezza (Chiglia/fumaiolo)
(Altezza aerea max onde passare sotto il Ponte Da Terrazzano a New York)

Capienza passeggeri
Ponti strutturali
Ponti destinati ai passeggeri
Turbine a Gas General Electric LM 2500
Motrici principali 4 Wartsila a V – 16 cilindri della potenza di

16,8 MW di potenza

Propulsori 4 pods KaMeWa & Alstrom (i due più Prodieri, fissi – i due più poppieri, ruotanti di 360° per la manovrabilità. Ognuno della potenza di 21,5 MW.

345 metri 41 “

45 “ 10 “

72 “

3.090 19

17

Thruster 3 sistemati a prua da 3,2 MW ognuno
Velocità Massima: oltre 30 nodi- Di crociera 24/26 nodi
Stabilizzatori 4 – Serie VM della Brown di Edinburgo capaci di ridurre il rollio del 90%